
La giraffa è un grande mammifero africano artiodattilo, il più alto tra tutte le specie di animali terrestri viventi; può superare i 5 metri di altezza e la tonnellata di peso. La più alta giraffa che si conosca misurava 5,87 m di altezza e pesava circa 2.000 kg. Le femmine sono leggermente più piccole e meno pesanti dei maschi.
Ha la caratteristica di avere arti e collo eccezionalmente lunghi (il lungo collo misura fino a 3 m), oltre alla lingua blu (fino a 60 cm) e alle piccole corna ricoperte di pelle (ossiconi). Caratteristico è anche il colore del mantello, pezzato più o meno finemente (a seconda delle sottospecie) di bruno su fondo beige. La giraffa appartiene alla famiglia dei Giraffidi.
Habitat
Le giraffe vivono in branchi dai 10 ai 70 individui, nelle savane dell'Africa subsahariana.
Alimentazione
Il cibo preferito dalle giraffe sono le foglie degli alberi e più in particolare quelle delle acacie. Le spine di questi alberi sembra che non disturbino l'animale.
Grazie alla sua lunga lingua muscolosa e alle sue labbra appiccicose, la giraffa è in grado di strappare le foglie dagli alberi più alti.
I maschi mangiano con la testa alzata e le femmine con la testa piegata: per evitare eventuale lite.

Comportamento
Le giraffe vivono in due gruppi separati: in uno le femmine con i piccoli, nell'altro i maschi. Per stabilire il predominio su un territorio o un gruppo di femmine, i maschi si prendono a spallate o si danno colpi sul collo piuttosto bruschi.
Riproduzione
Di solito le giraffe partoriscono un piccolo (in rari casi anche gemelli).
I giorni di calore di una giraffa sono 14 o 16.
I cuccioli misurano dai 160 ai 180 cm.
Peso: i maschi arrivano a pesare fino a 2 tonnellate; le femmine a 600 kg; i piccoli possono pesare fino a 70 kg.
Taglia in piedi: 6 metri fino alla testa.
Verso: la giraffa landisce.

Sottospecie

Areale delle sottospecie della giraffa.
Ci sono molte specie di giraffe:la giraffa del Kordofan , la giraffa nigeriana, la giraffa nubiana, la giraffa baringo, la giraffa sudafricana e la giraffa fumosa. Queste specie sono state studiate da tre persone, però i loro studi non sono stati apprezzati da tutti.
I biologi hanno notato che tra queste specie c’è anche una differenza di macchie.
