Dov’ è l’ acqua?
Solo il 3% dell’ acqua del pianeta è dolce:quasi tutta questa percentuale è contenuta nei ghiacciai o negli strati profondi della terra. Abbiamo dunque accesso solo all’ 1% delle riserve idriche.
Acqua per tutti
Ciononostante questa quantità di acqua sarebbe sufficiente a dissetare il doppio e anche il triplo dell’ attuale popolazione mondiale. Il problema sta nel fatto che non è disponibile in mondo uniforme.
Consumo dell’ acqua
Il 12% della popolazione mondiale, quella che risiede nei paesi sviluppati, usa l’ 85% di tutta l’ acqua consumata ogni anno nel mondo. Se gli abitanti di Gaza in Palestina possono disporre di circa di 60 metri cubi d’ acqua a persona all’ anno, quelli dell’ Islanda ne hanno a disposizione 600 mila metri cubi. Un cittadino degli Stati Uniti arriva a consumare 700 litri al giorno, un africano ne utilizza 30, un europeo in media 200.
Acqua sprecata
Secondo il rapporto The World Water Development realizzando nel 2003 dalle Nazioni Unite sulla crisi idrica mondiale, circa due milioni di tonnellate di rifiuti vengono scaricati nei fiumi e nei laghi del mondo. E ogni litro di scarichi inquina ben otto litri di acqua dolce. L’ attuale sistema di allevamento intensivo consuma e inquina più acqua di qualsiasi altra attività. Basti pensare che per produrre una tonnellata di carne bovina occorrono ben 31.500 metri cubi di acqua, cioè 31,5 milioni di litri. Questo significa che per ogni hamburger consumato se ne sono andati più di seimila litri di acqua.